Calligrafia Corsivo Italiano
La Calligrafia Corsivo Italiano anni '20 nasce a metà del 1800 e sarà la calligrafia delle classi più agiate fino alla seconda guerra mondiale. Utilizzata inizialmente per la corrispondenza quotidiana, è stata in seguito adottata anche per la redazione di documenti legali e commerciali. Le sue origini si ritrovano nel corsivo inglese, particolare che regala ai caratteri un tocco di eleganza in più, rendendo il Corsivo Italiano anni '20 una scrittura perfetta per custodire i nostri ricordi e pensieri.
INCONTRO 1
- Primi esercizi a pennarello, per prendere confidenza con le forme e "l'andatura" delle lettere maiuscole e minuscole.
INCONTRO 2
- Introduzione all'utilizzo di cannuccia, pennino e calamaio.
- Esercizi di scrittura dei caratteri.
INCONTRO 3
- Studio dei collegamenti ascendenti e discendenti, e pratica nell'utilizzo della Calligrafia Corsivo Italiano come mezzo per comunicare emozioni e missive d'amore.
- Scrittura di parole complete.
INCONTRO 4
- Impostazione della pagina e redazione di alcuni testi nobilitati proprio dall'utilizzo dello stile Corsivo Italiano.
Il corso è rivolto a tutti, anche a chi non ha alcuna esperienza precedente con la calligrafia.
Tutti i materiali sono forniti in uso per la durata del corso e compresi nel costo.
Guarda i video delle tecniche che imparerai durante il corso, clicca qui
Consulta tutti i nostri Corsi di Calligrafia in partenza: Clicca qui
Consulta tutti i Corsi in partenza: Clicca qui
Il corso di svolge presso ehi! che corsi in Ripa di Porta Ticinese 13, a Milano.
Maurizio Meani
“Vi presento Maurizio Meani, nella sua vita si è cimentato con tutto quello che ruota attorno ad una matita e a una penna. Comunicazione, illustrazione, grafica, design, calligrafia, moda e fumetto. Maurizio è coach professionista certificato che ama lavorare con e per le Persone. Tra i suoi corsi di maggior successo troviamo i percorsi di calligrafia e di disegno base. Inoltre, ogni volta che può si occupa attivamente di teatro come regista, autore e scenografo. Maurizio è sposato con figli e vive a Milano.”